Isotta Fraschini, 1929, Tipo 8A, Carrozzeria Castagna
Isotta Fraschini "Tipo 8A", Carrozzeria Castagna, 1929
Isotta Fraschini: Il Lusso Senza Tempo dell’Automobilismo Italiano
La Società Milanese d'Automobili Isotta Fraschini nasce a Milano nel 1900, fondata da un gruppo di appassionati e facoltosi imprenditori. In breve tempo, si afferma come il marchio più prestigioso dell’automobilismo italiano di lusso. Nel 1919, Isotta Fraschini presenta la leggendaria Tipo 8, una delle prime vetture di serie al mondo equipaggiata con un motore 8 cilindri in linea. La Tipo 8A, evoluzione della Tipo 8, è un modello particolarmente lussuoso e circa un terzo delle vetture prodotte viene venduto negli Stati Uniti, destinato ad una ristretta élite di fortunati e facoltosi clienti. Prodotta esclusivamente come autotelaio, viene impreziosita dalle più raffinate carrozzerie dell’epoca, rendendola un’icona senza tempo. Le sue dimensioni monumentali e gli interni sontuosi trasformano ogni viaggio in un’esperienza esclusiva: cristalli, argenti, radica pregiata e tappezzerie damascate creano un ambiente degno di un raffinato salotto. Nulla è lasciato al caso: dai set da viaggio dedicati alla signora fino agli accessori per il gentleman. La carrozzeria modello Landaulet Imperiale Trasformabile è caratteristica di autovetture più prestigiose, ha il tetto apribile per i passeggeri posteriori e la verniciatura bicolore. Il modello 8A Ladaulet è il protagonista del film “Viale del Tramonto”. Il Museo Nicolis custodisce anche una Isotta Fraschini 8AS “Castagna” del 1929 sempre realizzata dalla Carrozzeria Castagna e ben quattro motori IF statici testimoni di un’epoca d’oro dell’automobile.
Negli anni '20 e '30, Isotta Fraschini divenne una delle auto più ambite dalle star di Hollywood. Attori leggendari come Rodolfo Valentino, Clara Bow e Tyrone Power possedevano modelli personalizzati, spesso con carrozzerie su misura realizzate dai migliori atelier europei. Rodolfo Valentino famoso attore italo-americano del cinema muto che possedeva un modello personalizzato con interni in pelle effetto lucertola. Isotta Fraschini era così iconica che venne scelta per il film Viale del Tramonto (1950), dove la protagonista Norma Desmond guida una Isotta Fraschini Tipo 8A Landaulet, rafforzando la sua immagine di auto delle élite decadute.
Proprietari illustri: Tra i celebri possessori di una Isotta Fraschini, spiccano il poeta e scrittore italiano Gabriele D’Annunzio grande appassionato di automobili di lusso, il monarca egiziano Farouk d’Egitto , noto per la sua passione per le auto di lusso, lo Scià di Persia, anche lui tra i reali che hanno scelto Isotta Fraschini per il suo prestigio ed eleganza. Anche BillyBis, eroe dei fumetti anni '70 della rivista Intrepido, ne possedeva una.
2022 Octane magazine, UK
2023 Octane magazine, Francia
2023 RSI Radiotevisione svizzera, intervista