Stampa
Veronaeconomia: Giordano Mozzi, vincitore della Mille Miglia 2011, vuole il “podio” anche quest’anno
Di mestiere fa l'imprenditore, sua infatti la Sigla.com srl, società con sede a Levata di Curtatone, in provincia di Mantova, che dal 1996 si occuopa di siti internet e di strategie di internet marketing professionale.
Golf People: Una Vettura Leggendaria del Museo Nicolis di Villafranca alla Mille Miglia
Villafranca 17 Marzo 2012 chi la conosce la ha definita la corsa più bella del mondo. E probabilmnete non ha torto perchè è difficile trovare, in una sola competizione, un tale concentrato di vetture meravigliose, cultura e tradizione, personaggi, miti e passione.
Gasoline Veins: La Lancia Astura ex Villoresi alla 1000 Miglia 2012
Riceviamo ed apprendiamo una splendida notizia, ovvero che una vettura leggendaria appartenente al Museo Nicolis di Villafranca parteciperà alla “Corsa più bella del Mondo”…La Mille Miglia 2012
VeraClasse: Lancia Astura 1000 Miglia del Museo Nicolis alla Mille Miglia 2012
La splendida Lancia Astura 1000 Miglia facente parte della collezione privata del Museo Nicolis partecipa alla Mille Miglia 2012, pilotata da Giordano Mozzi vincitore nel 2011
Virtualcar: La Maserati A6 1500 (1947) del Museo Nicolis nella prima mostra temporanea del Museo Casa “Enzo Ferrari” di Modena
Il Museo Nicolis di Villafranca di Verona rende omaggio a Enzo Ferrari e all'apertura del Museo Casa Enzo Ferrari di Modena con una delle oltre 200 vetture della sua prestigiosa collezione.
L’Arena: A casa Ferrari c’è anche Nicolis
A Modena è esposta la Maserati A6 1500 del 1947, uno dei tanti gioielli custoditi a Villafranca
Wall Street Italia: Collezione moto spettacolo al Museo Nicolis
L’Arena: C’è anche la nostra Maserati 1500
Per la prima esposizione nel nuovo spazio dedicato al padre del cavallino una rara vettura di Nicolis
Gasoline Veins: Museo Casa Enzo Ferrari
Chi lo ha conosciuto lo ricorda come un uomo ruvido, diretto, dal carattere difficile. Per molti è stato semplicemente il Drake, con tutto quello che implica il riferimento al leggendario corsaro.
Gazzetta di Modena: Il Mef, porta della città per il terzo Millenio
Una struttura di grande valore per un museo che nasce con grandi attese, il visitatore immerso nella storia e con auto che galleggiano nel bianco
Turismo all’aria aperta: Una Maserati A6 1500 per l’inaugurazione del “Museo Casa Enzo Ferrari”
Il Nicolis partecipa con la Maserati A6 1500 del 1947,a sua volta una macchina che a pieno titolo entra nel novero delle vetture mitiche
Ruoteclassiche: La rcertezza di tornare
La Maserati 3500 Spyder GT del Museo Nicolis
Automobile: Anni ruggenti
I modelli che hanno fatto la storia dell'automobile e non solo. Nel Museo Nicolis di Villafranca, in provincia di Verona, ci sono anche motociclette e biciclette, macchine fotografiche , strumenti musicali e opere dell'ingegno.
Anni ruggenti
I modelli che hanno fatto la storia dell'automobile, e non solo. Nel Museo Nicolis di Villafranca, in provincia di Verona, ci sono anche motociclette e biciclette, macchine fotografiche, strumenti musicali e opere dell'ingegno. Un concentrato di meraviglie dall'alto valore culturale
Golf People: Mostre e Arte. Al Museo Nicolis di Villafranca più di 100 moto, dalle origini ai giorni nostri
Anche la motocicletta, come l'automobile, ha un'origine molto discussa; la sua storia segue di pari passo quella dell'automobile. Molti se ne disputano la paternità, ma è certo che la moto emette la sua prima “scintilla di vita” nel 1885
La Provincia di Cremona: In spider con papà
A spasso con Papà su una fiammante spider d'epoca è il più bel regalo per la sua festa.
La Provincia di Como: Veteran Car la prima gita a Villafranca
Domenica trasferta nel Veronaese, il 4 marzo a Bosisio Parini l'elezione del direttivo
Blogosfere: Le auto d’epoca alla prova d’esame
Sessione di attribuzione della Targa Oro al Museo Nicolis di Villafranca di Verona
YouFeedit: Le auto d’epoca alla prova d’esame
Sessione di attribuzione della Targa Oro al Museo Nicolis di Villafranca di Verona
AutomovilSport.com: Museo Nicolis en Villafranca di Verona
Gracias al amigo Nicolis, he tenido entre mis manos un Tidulo de propriedad de un Maserati A6 Chasis nro. 053 motor nro. 053
L’Arena: Le auto d’epoca alla prova d’esame
Un centinaio di macchine di collezionisti giudicate domani dalla giuria per ottenere la <<Targa Oro>>. Una sfilata di gioiellini e la paura di non farcela.
L’Arena: Porte aperte al Museo
Domani al Museo Nicolis saranno molte le auto famose con un pedigree mozzafiato.
Giornale di Cantù: In visita al museo
Un programma ricco di eventi per il Veteran Car Club del paese. Si inzia il 26 febbraio con la visita al museo Nicolis di Villafranca.
L’Arena: In principio fu il celerifero. Inventato da De Sivrac è esposto a Villafranca
Centoventi biciclette, 120 storie di viaggio nel tempo all'interno del museo Nicolis di Villafranca.
La Nazione: La bici, roba da museo. La “due ruote” è nel mito
La bicicletta è una passione che ha trovato dimora a Villafranca di Verona con la collezione del Museo Nicolis, testimonianza di un patrimonio tutelato e valorizzato.
Il Resto del Carlino: La bici, roba da museo. La “due ruote” è nel mito
La bicicletta è una passione che ha trovato dimora a Villafranca di Verona con la collezione del Museo Nicolis, testimonianza di un patrimonio tutelato e valorizzato.
Il Giorno: La bici, roba da museo. La “due ruote” è nel mito
La bicicletta è una passione che ha trovato dimora a Villafranca di Verona con la collezione del Museo Nicolis, testimonianza di un patrimonio tutelato e valorizzato.
Adv: Blu Byblos l’incontro moderno fra moda e cultura
Prendete un marchio fashion moderno, sofisticato, trendy e collocatelo in un contesco storico, inconsueto, culturale.